L’artigianato anche nel futuro
26 Febbraio 2020
Artigianato

Secondo un recente studio di Altagamma, nel 2023 mancheranno più di 200mila artigiani specializzati all’interno delle aziende manifatturiere, fiore all’occhiello del nostro made in Italy.

Nell’allarme rientra sia il settore del design che avrà bisogno di più di 18mila artigiani specializzati che quello della moda che richiederà più di 30mila tecnici qualificati.

Il futuro artigiano è tecnologico e unendo la tradizione alla tecnologia può portare l’innovazione nel made in Italy.

L’Italia è una miniera di opportunità, a condizione di saper raccontare al mondo ciò di cui siamo capaci. Ci sono grandi opportunità per coloro che sapranno mettere insieme il saper fare italiano con il SAPER ESSERE e una comunicazione innovativa, soprattutto grazie alle nuove tecnologie.

Per scoprire quali sono le 7 Vie dei Mestieri e le professioni del domani, puoi cliccare su questo LINK

Consigliati

12 Novembre 2025

RAEE 4 Comics

Il progetto “RAEE 4 Comics” di Erion Weee, Giffoni Hub e Comics&Science, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale e del riciclo dei Rifiuti di …

6 Novembre 2025

Laboratori di orientamento

Al piano terra (Modulo 7) dei Magazzini del Cotone, il Festival Orientamenti offre un’area interattiva e immersiva dove gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e dell’IeFP …

28 Ottobre 2025

Savona: torna Orientaragazzi, il salone provinciale

dal 4 al 7 novembre

Presso il complesso del Priamar di Savona torna l’annuale appuntamento dedicato agli studenti della provincia di Savona. La manifestazione si articola in tre principali momenti, confermando l’impegno da parte del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di