Aumenta il tempo speso a leggere, ma non solo questo. Ecco cosa è cambiato con il coronavirus.
14 Agosto 2020
20_08_14_FB-980×551

Forte l’incremento di quanti si sono dedicati alla lettura (libri, riviste, quotidiani, ecc.): si tratta del 62,6% della popolazione. Il 26,9% ha letto libri, il 40,9% quotidiani.  Non si è rinunciato all’attività fisica e alla pratica sportiva che, sebbene in gran parte avvenute all’interno delle abitazioni, hanno coinvolto quasi un quarto delle persone (22,7%).

Più frequenti che nella fase precedente anche le attività creative di musica, soprattutto canto (15,9%), pittura e scrittura.  La popolazione appare polarizzata nella frequenza di preghiera, il 42,8% ha pregato almeno una volta a settimana (il 22,2% tutti i giorni) ma altrettanti (48,3%) non lo hanno fatto mai.

Consigliati

3 Ottobre 2025

Il Career Day 2025 chiude con oltre 5500 partecipanti

Bucci, Ferro, Scajola: È la miglior edizione di sempre!

Il Career Day 2025 di Orientamenti si chiude con numeri straordinari: oltre 5.500 partecipanti complessivi nei cinque giorni a Palazzo della Borsa, confermandosi la miglior edizione di sempre con 1.200 …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di