Il post covid stringe la mano a prodotti tipici e aziende locali
16 Settembre 2020
20_09_16_FB-980×551

Oggi OrientaData ha deciso di compiere un viaggio nel cibo “made in Italy”, alla scoperta dei prodotti più venduti nei supermercati dopo il lockdown. Una importante ricerca rivela che il 62% dei consumatori ritiene importante che un prodotto alimentare sia “tipico”, ossia legato a una specifica zona, e il 58% che sia fatto da piccole aziende del territorio.

Le aziende legate al territorio coprono dall’8 al 10% delle vendite nei supermercati. Un colpo di acceleratore a una tendenza già in atto, rendendola più diffusa e visibile.

In effetti i prodotti tipici della cucina italiana, le specialità locali e i prodotti della filiera sono quelli dove le marche locali hanno un ruolo più significativo, in particolare nel latte fresco (70% di quota), nei vini DOC e Docg (38%), nella pasta fresca ripiena (25%) e nelle uova.

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di