Tre eventi da non perdere nella prima settimana di Orientamenti Summer 2020
4 Luglio 2020
Monet-1080×675

Subito tre eventi da non perdere nella prima settimana di Orientamenti Summer, il primo centro estivo sull’orientamento d’Italia.

Lunedì 6 luglio student e genitori potranno visitare gratuitamente la mostra di Monet a Palazzo Ducale nell’ambito dell’evento “5 minuti con Monet, tutta la vita con te”. Prenotare è molto semplice sul sito. Bisogna accedere alla pagina Modulo di prenotazione.

E selezionare la fascia oraria interessata inserendo il numero di persone (massimo 4) che visiteranno la mostra.

Gli esperti di #Progettiamocilfuturo in collaborazione con la SIO (Società Italiana dell’Orientamento), il più importante sodalizio degli orientatori italiani, hanno realizzato questo laboratorio di auto-orientamento che trae spunto dalla capacità del pittore di interpretare le continue trasformazioni e il cambiamento. L’iniziativa si ripeterà ogni lunedì (6, 13, 20 e 27 luglio) nella fascia oraria dale ore 10 alle 13.

Martedì 7 luglio va in scena il primo di due eventi dedicati allo Show Cooking. Doppio appuntamento con l’alta gastronomia ligure in Piazza delle Feste (dale ore 16 alle 17) grazie alla collaborazione di Eataly e la partecipazione degli studenti degli istituti alberghieri Marco Polo e Bergese. Un momento in cui i ragazzi potranno farsi incuriosire dalle professioni del settore alberghiero. L’ingresso sotto il tendone è libero fino ad esaurimento di 230 posti. Per Informazioni è possibile contattare lo 0102491310. A tutti I partecipanti verrà omaggiato un biglietto per gli spettacoli di Estate Porto Antico.

Mercoledì 8 luglio è la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo e presso il Gala Museo del Mare ci sarà un interessante incontro (ore 10-13) realizzato in collaborazione con Mu-Ma, il Centro del Mare dell’Università di Genova, ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, ITS per l’Efficienza Energetica di Savona, ITS per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy di La Spezia. Una giornata all’insegna della Blue Economy basata sull’innovazione e su metodi che possano creare uno sviluppo sostenibile, proteggendo le risorse naturali e ambientali delle future generazioni.

Nel corso dell’evento saranno conferiti alcuni riconoscimenti ai testimonial liguri del “Mar Mediterraneo” e poi student e famiglie potranno visitare il Museo del Mare.
La registrazione è gratuita ma obbligatoria al seguente link

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di