OrientaData&Social: ecco le date da non perdere
12 Giugno 2020
OrientaDataSocial-1080×628

Un’altra importante novità di quest’anno è “Orienta Data & Social”, rubrica innovativa che esamina, con la forza dei numeri e delle idee, come cambia il modo di lavorare e come alcuni mestieri e professioni perdano potenzialità e utilità ed altri, invece, si affermino nell’epoca del Coranavirus.

Gli OrientaData sono schede che analizzano i cambiamenti dei mestieri del futuro e rafforzano le dirette dei Capitani Coraggiosi coinvolti nei numerosi incontri online. Uno sguardo al domani, dove informazioni dettagliate si rivelano fondamentali per affrontare al meglio un percorso formativo ed educativo. Numerose le tematiche. Il 4 giugno è stato il momento di “Viaggi e tecnologia, un legame sempre più forte” mentre il 9 giugno il tema è stato “Dai brand alle istituzioni: lo specchio social del Saper Cambiare”. E ancora “Sviluppare app: una miniera a cielo aperto” il 18 giugno e “Food delivery, uno sguardo ai dati degli ultimi mesi” il 25 giugno, “Inside the digital: uno sguardo ai numeri più significativi” il 2 luglio.

Gli OrientaSocial sono invece pillole per restare informati sulle iniziativa sociali più significative messe in atto sia in Regione, che sul territorio nazionale, europeo e internazionale. Momenti alti di informazione su come affrontare il cambiamento ai tempi di un’emergenza mondiale e su come questo incida sugli scenari futuri.

Dalla Giornata mondiale dei genitori il 1° giugno a quella “contro il lavoro minorile” del 16 giugno, passando per la giornata contro il fumo del 31 maggio e la Festa della Repubblica, la giornata mondiale della bicicletta del 3 giugno, la giornata mondiale contro il lavoro minorile del 12 giugno, la giornata mondiale del vento del 15 giugno e il World productivity day del 20 giugno fino alla giornata Mondiale del disegno industriale fissata per il 29 giugno. Appuntamento speciale quello del 15 giugno con il “Nature Photography Day”.

Consigliati

28 Aprile 2025

L’assistente sociale una professione da scoprire (19 maggio)

L’ordine degli assistenti sociali della Liguria presenta la professione: durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare esperti del settore e scoprire compiti e funzioni dell’assistente sociale, quali sono le …

22 Aprile 2025

Lavorare da bambini: storia di un’infanzia negata

Un viaggio tra parole e immagini d’epoca, per scoprire la realtà del lavoro minorile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Grazie al prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Ansaldo, …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di