Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
8 Settembre 2020
20_09_08_FB-1080×628

Oggi è la giornata internazionale dell’alfabetizzazione, istituita dall’UNESCO il 17 novembre 1965, e celebrata da più di 50 anni, per ricordare l’importanza e lo stato di alfabetizzazione globale.

Analfabetismo e povertà sono un binomio ‘letale’. Portare le popolazioni di tutto il mondo a un grado sufficiente di alfabetizzazione, attraverso la scolarizzazione è la strategia vincente non soltanto per ridurre la povertà, ma anche la diseguaglianze di genere: uno dei temi su cui da molti anni lavora con tutte le sue forze Orientamenti.

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di