Giovani e lavoro: la precedenza va alla stabilità della posizione
21 Settembre 2020
Giovani-e-lavoro-la-precedenza-va-alla-stabilita-della-posizione-980×551

I dati su cui si concentra oggi la rubrica OrientaData descrivono gli aspetti più rilevanti considerati dai diplomati delle scuole secondarie superiori nella ricerca di un lavoro in Italia nel 2019.

Il fattore più importante per i diplomati delle scuole superiori è stata la sicurezza e la stabilità della posizione (74,4%), seguita da l’acquisizione di competenze professionali, segnalata dal 69,4% degli intervistati. Gli aspetti legati alla coerenza con i loro studi precedenti sembravano essere l’elemento meno significativo da considerare, valido solo per il 27% degli studenti.

Consigliati

28 Aprile 2025

L’assistente sociale una professione da scoprire (19 maggio)

L’ordine degli assistenti sociali della Liguria presenta la professione: durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare esperti del settore e scoprire compiti e funzioni dell’assistente sociale, quali sono le …

22 Aprile 2025

Lavorare da bambini: storia di un’infanzia negata

Un viaggio tra parole e immagini d’epoca, per scoprire la realtà del lavoro minorile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Grazie al prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Ansaldo, …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di