L’offerta dell’Ufficio Scolastico regionale al 25° Salone Orientamenti
9 Novembre 2020
alfa generico

L’Ufficio Scolastico Regionale, storico promotore del Salone della Scuola, della Formazione, dell’Orientamento e del Lavoro, partecipa alla 25ma edizione con ancora maggiore slancio, a fianco degli Istituti Scolastici e degli studenti liguri.

Lo slogan “Saper cambiare”, infatti, abbraccia la motivazione e l’impegno del corpo docente nell’affrontare la didattica in presenza e a distanza dimostrando flessibilità e capacità di adattamento alla situazione emergenziale.

Nello stesso tempo “Saper cambiare” richiama la crescita personale e culturale degli studenti verso un loro progetto professionale e di vita, più difficoltosa da affrontare in questo momento storico.

Ecco che i contenuti dall’USR per il suo stand virtuale al Salone sono stati scelti per offrire uno stimolo ed un supporto, in primo luogo con una selezione dei numerosi video offerti dai docenti durante la Didattica a distanza e inseriti nel canale Youtube “A scuola di Liguria”, la cui raccolta completa è sul sito www.istruzioneliguria.it.

Nello stand è presente anche il video dell’Équipe Formativa Territoriale, che offre il suo supporto gratuito per avviare e animare la didattica digitale delle scuole.

Gli altri video, le brochure ed i webinar illustrano tutte le aree di intervento e di formazione dell’Ufficio Scolastico per la Liguria, con i riferimenti dei responsabili dei vari settori (in sintesi: Ambiente, Alimentazione e Benessere, Legalità ed educazione civica, Piano delle Arti, Piano delle Lauree Scientifiche, Progetti Erasmus ed eTwinning, Educazione allo sport, Educazione Stradale, Orientamento e PeCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), Prevenzione del cyberbullismo e Cittadinanza digitale, Istruzione degli Adulti).

Nel calendario dei webinar, l’Ufficio Scolastico per la Liguria propone eventi di interesse regionale e nazionale, tra cui un evento dedicato ai  PON e uno riservato ai PeCTO, affiancati da un webinar su “Società e ambiente, cittadinanza e responsabilità” del DiSAL – Associazione dei Dirigenti Scuole Autonome e Libere – e da un altro interessante incontro sull’Orientamento scolastico a cura dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Ringraziamenti

Un ringraziamento speciale agli Istituti Scolastici che hanno offerto fotografie di loro attività in sintonia con lo slogan del Salone.

Altrettanta gratitudine va a tutti i partner istituzionali che hanno messo a disposizione contributi e materiali di vario tipo, tutti di pregevole contenuto culturale.

Un particolare merito va riconosciuto a tutte le scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato al concorso indetto da Orientamenti per la Festa della mamma e del papà, dimostrando che l’espressività e creatività dei ragazzi e degli insegnanti può superare la drammaticità della situazione.

Consigliati

20 Febbraio 2025

Festival Orientamenti 2025

save the date

Dal 18 al 21 novembre si terrà la 30esima edizione del Festival Orientamenti Orientamenti è un’occasione unica per entrare in contatto con migliaia di studenti e studentesse interessati e motivati. …

31 Ottobre 2024

Locali convenzionati

Festival Orientamenti

I partecipanti al Festival Orientamenti hanno diritto a uno sconto per mangiare nei locali del CIV Porto Antico. Presentando la propria iscrizione (su carta o anche da telefono) nei locali …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di