Un TikTok per la Liguria
7 Maggio 2021
contest-regione-liguria-980×551

Scopri la nuova edizione – scadenza 31 gennaio 2023

Scadenza per la partecipazione prorogata al 10 giugno 2021

Il contest “Un TikTok per la Liguria”, organizzato dal servizio Orientamento di ALISEO (Agenzia Ligure per gli Studenti e l’Orientamento) in collaborazione con Regione Liguria si propone l’obiettivo di individuare negli studenti delle Scuole superiori liguri un gruppo di lavoro per la gestione del canale istituzionale della Regione Liguria su TikTok.

Gli studenti saranno chiamati ad elaborare un contenuto TikTok sugli argomenti indicati dal presente regolamento. Tale contenuto sarà valutato da una Giuria che selezionerà i vincitori del contest, i quali potranno accedere ad un percorso PCTO o di stage incentrato sulla partecipazione ad una redazione social dedicata al canale istituzionale della Regione Liguria su TikTok.

Durata contest: dal 6 maggio al 10 giugno 2021

Destinatari studenti iscritti alle classi II, III, IV della scuola secondaria di secondo grado e degli anni II dei corsi IeFP. Gli studenti devono essere iscritti a un istituto con sede in Liguria.

Per partecipare invia entro il 10 giugno 2021 un elaborato social da inviare alla email segreteria.scuole@saloneorientamenti.it

Gli elaborati non potranno essere collettivi: anche nel caso in cui compaiano più soggetti l’elaborato dovrà in ogni caso essere indicato come opera di un singolo autore.

L’elaborato dovrà consistere in:

  • Video o animazione per la piattaforma TikTok (l’elaborato può anche essere caricato sul profilo personale TikTok del partecipante, inviando il link via mail);
  • Contenuto: la presentazione e la promozione di Regione Liguria, la promozione del suo territorio, le eccellenze turistiche, formative, enogastronomiche, l’ambiente, le aziende etc. Potranno inoltre essere evidenziate le tematiche legate al “Saper Reagire” e il “Saper Ripartire” in riferimento all’attuale emergenza sanitaria.

Nella mail di iscrizione è necessario specificare:

  • Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza o domicilio, scuola frequentata – nome, indirizzo e classe);
  • Un numero di cellulare dove contattare il partecipante;
  • Nel caso di minori occorre allegare l’autorizzazione firmata dall’esercente la potestà.

Per qualsiasi domanda sul contest è possibile rivolgersi all’indirizzo segreteria.scuole@saloneorientamenti.it

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di