22 Marzo: Centenario, l’Aeronautica militare
13 Marzo 2023
22marzo

Il Comune di Genova, Regione Liguria e Orientamenti promuovono, in occasione del centenario dell’areonautica, un incontro per gli studenti della scuola secondaria di II grado e dei corsi IeFP.

Il mondo del digitale è entrato prepotentemente nella vita di ciascuno di noi: attraverso il quotidiano utilizzo di strumenti informatici (smart-phone, lap top, IPAD sino ad arrivare ai sistemi IOT) ‘navighiamo’ in questo ‘mare magnum’, spesso non senza pericoli.

L’avvento poi di queste nuove tecnologie ha portato decisivi cambiamenti nell’industria, con importanti riflessi sul generale quadro economico del sistema-paese.

Nell’anno del suo Centenario, l’Aeronautica militare intende, attraverso l’appuntamento del 22 marzo, illustrare le molteplici discipline che stanno avendo notevoli impatti sulla vita e sui comportamenti dell’umanità e con i quali dovremo presto fare i conti.

Tra queste, possiamo annoverare: Intelligenza Artificiale, Quantum/Edge Computer Swarming, Stampa 3D, Blockchain, Big Data Analytics, Hypersonic weapon systems and space technologies, New Advanced Material, Cyber Securities e altre ancora.

L’avvento di queste nuove tecnologie sta portando decisivi cambiamenti nella vita di tutti noi. Queste rivoluzionarie tecnologie avranno notevoli impatti anche nella Difesa e ne influenzeranno le strutture e le operazioni, sia nazionali sia in ambito internazionale; tra questi possiamo ricordare:

  • i computer e gli algoritmi quantistici;
  • il Deep Learning. L’enorme disponibilità di dati favorisce lo sviluppo di sistemi autonomi;
  • i materiali innovativi, (es. il grafene) che stanno dando impulso verso lo sviluppo di velivoli sempre più ‘performanti’.

Lavorare poi in questo ambito apre scenari certamente assai interessanti.

L’incontro si terrà in presenza presso la Sala Maggior Consiglio di Palazzo Ducale (Piazza Giacomo Matteotti, 9 Genova). L’attività può essere certificata come ore PCTO.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione, clicca qui per iscriverti -> 

Consigliati

15 Marzo 2023

la serenità non ha peso

Nella Giornata nazionale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare Regione Liguria insieme ad Orientamenti e #Progettiamocilfuturo presenta il webinar: La serenità non ha peso – come i genitori possono prevenire i disturbi alimentari, intercettarne i possibili segnali e intervenire in caso di necessità 28 marzo ore 18.00 Relatrice: Dott.ssa Barbara...

25 Febbraio 2023

Orientamenti, premiati i vincitori del concorso “Un TikTok per la Liguria”

entreranno a far parte della redazione social di Regione Liguria

Sono stati premiati ieri, sul palco della sala Maestrale i primi 9 studenti di scuole superiori vincitori del concorso “Un TikTok per la Liguria”: Noel Haremi, Simone Rusconi, Giulia D’Abbiero, Nicholas Romeo Cristiano Balzano, Simone Bavastrello, Giada Lorenzi, Andrea Quistelli, Lisa Straffalaci, Luca Grespo. Per partecipare era necessario realizzare...

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner