Un nuovissimo e sperimentale corso di studi di istruzione secondaria tecnica e professionale, pratico e professionalizzante presentato in un webinar dedicato ai genitori degli studenti della scuola secondaria di primo grado.
Per chi si vuole portare avanti ma anche per chi ha già scelto ma cerca ancora approfondimenti: insieme alla scuola e a tutti gli enti coinvolti presenteremo nel dettaglio il nuovo corso di studi sperimentale di 4 anni in Servizi Culturali e dello Spettacolo della provincia di Genova.
L’incontro sarà utile per presentare le materie, i contenuti e le competenze fornite da questo percorso tecnico-professionale, ma anche per indagare le attitudini e gli sbocchi lavorativi e formativi di studenti e studentesse che sceglieranno di frequentare questo interessante percorso sperimentale.
La presentazione, promossa da Orientamenti e Ufficio Scolastico Regionale, sarà tenuta dai docenti della scuola Gaslini-Meucci, degli enti di formazione professionale di Isforcoop e del Consorzio Liguria Formazione e dell’ ITS ICT Accademia Digitale Liguria.
Servizi Culturali e dello Spettacolo: scopriamo insieme il nuovo corso quadriennale
webinar genitori
21 Febbraio 2024Tag
Consigliati
16 Ottobre 2025
La 30ª edizione del Festival Orientamenti: più tempo per esplorare, imparare e scegliere
Il Festival Orientamenti, giunto ormai alla 30^ edizione, aprirà i battenti martedì 18 novembre e accoglierà studenti e studentesse fino a venerdì 21. Nelle sale dei Magazzini del Cotone di …
10 Ottobre 2025
A Scuola di OpenCoesione – webinar di presentazione del BANDO ASOC 2025-2026
Alfa Liguria promuove il percorso didattico interdisciplinare “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)” progetto promosso dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei …
3 Ottobre 2025
Il Career Day 2025 chiude con oltre 5500 partecipanti
Bucci, Ferro, Scajola: È la miglior edizione di sempre!
Il Career Day 2025 di Orientamenti si chiude con numeri straordinari: oltre 5.500 partecipanti complessivi nei cinque giorni a Palazzo della Borsa, confermandosi la miglior edizione di sempre con 1.200 …