Superare i pregiudizi sulle STEM per aprirsi tutte le strade
21 Dicembre 2024
Settimana-stem_2025

Solo le persone super intelligenti possono studiare l’astronomia”

“La scienza è una cosa strana, non voglio fare lo scienziato pazzo”

“Le femmine sono meno portate dei maschi per l’informatica”

“La matematica è meglio farla di mattina perché è difficile”

Le materie STEM da anni, anzi da decenni, sono circondate da un’aura di paure e pregiudizi che le fanno sembrare complesse e lontane. L’immagine dello scienziato col camice in laboratorio, per esempio, veicola nei bambini un’idea di scienza come una materia solitaria in cui bisogna essere geniali per trovare le risposte da soli.

Le STEM invece sono materie che incoraggiano il lavoro in gruppo, spesso affascinanti e anche semplici, quando se ne capisce la logica. A volte è solo la paura preventiva a farle risultare difficili e incomprensibili.

E’ importante presentare un’immagine realistica della scienza, che tenga conto della sua anima articolata e diversificata, e fornisca a studenti e studentesse consapevolezza delle diverse carriere in ambito scientifico-tecnologico e delle competenze necessarie per intraprenderle.

A febbraio 2025 torna la Settimana delle STEM, istituita con lo scopo di favorire l’avvicinamento di studenti e studentesse a queste materie. La nostra proposta è pensata proprio per abbattere i pregiudizi insieme alle persone che con le STEM lavorano. I loro racconti, le storie dei percorsi che li hanno portati a quei mestieri avvicineranno queste materie agli studenti, allontanando e forse cancellando i pregiudizi.

Per tutte le scuole di ogni ordine e grado organizziamo un incontro (online o in presenza) con un testimonial del mondo STEM che racconterà alla classe il proprio lavoro e il percorso di studi con cui vi è arrivato. La persona invitata sarà a disposizione di studentesse e studenti che vorranno fare domande e soddisfare qualche curiosità.

Le classi delle secondarie di primo e secondo grado e degli IeFP possono anche partecipare a un grande evento con un testimonial di eccezione, un dreamers, come li chiamiamo al nostro Festival.

Se pensi che queste proposte possano essere interessanti per la tua classe, ti chiediamo di compilare il modulo (clicca qui ->). Ti ricontatteremo con maggiori dettagli.

Per ogni necessità è a disposizione inoltre la mail testimonial@progettiamocilfuturo.it

Consigliati

12 Novembre 2025

RAEE 4 Comics

Il progetto “RAEE 4 Comics” di Erion Weee, Giffoni Hub e Comics&Science, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale e del riciclo dei Rifiuti di …

6 Novembre 2025

Laboratori di orientamento

Al piano terra (Modulo 7) dei Magazzini del Cotone, il Festival Orientamenti offre un’area interattiva e immersiva dove gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e dell’IeFP …

28 Ottobre 2025

Savona: torna Orientaragazzi, il salone provinciale

dal 4 al 7 novembre

Presso il complesso del Priamar di Savona torna l’annuale appuntamento dedicato agli studenti della provincia di Savona. La manifestazione si articola in tre principali momenti, confermando l’impegno da parte del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di