Conclusi i webinar di Orientamenti per la Giornata Internazionale della Donna
Assessore Ferro: "4 mila giovani da tutta italia incontrano le nostre testimonial"
10 Marzo 2025
Ringraziamento GIORNATA DELLA DONNA 2025

Oltre 4 mila studentesse e studenti da tutta Italia hanno preso parte ai webinar organizzati venerdì 7 e lunedì 10 marzo da Orientamenti – #Progettiamocilfuturo in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Gli incontri, destinati alle scuole di ogni ordine e grado, hanno coinvolto sette testimonial ed esperte che hanno raccontato la loro storia professionale in ambito scientifico, tecnico e sportivo.
“Abbiamo voluto al nostro fianco donne di successo o in rampa di lancio in settori che, purtroppo, sono ancora caratterizzati da disparità di genere – spiega l’assessore alla Scuola, formazione e pari opportunità Simona Ferro – L’obiettivo di Regione Liguria è proprio quello di creare un nuovo immaginario, partendo dai banchi di scuola, in cui ogni studentessa si senta libera di scegliere il proprio futuro, superando i pregiudizi ancora esistenti e i timori legati allo studio di materie ritenute, a torto, di appannaggio maschile. Allo stesso tempo è necessario continuare a interloquire con le aziende private per introdurre misure efficaci volte a ridurre le differenze salariali che tuttora condizionano la scelta di alcuni percorsi lavorativi da parte delle giovani laureate, limitandone la possibilità di realizzazione. I webinar di Orientamenti si sono rivelati ancora una volta un format di successo, superando i confini regionali e raggiungendo studentesse e studenti da tutta Italia. Tengo a sottolineare anche il lavoro capillare che svolge 365 giorni all’anno il progetto Scuola Digitale Liguria, volto a promuovere la scelta delle materie STEM tra le giovani studentesse”.

Le testimonial che hanno incontrato la comunità studentesca sono: Francesca Cocchella, psicologa e dottoranda dell’Istituto Italiano di Tecnologia; Claudia Cerioli, responsabile archivi storici di Fondazione Ansaldo; Chiara Tondini, unica studentessa del corso di Manutenzione e Assistenza tecnica dell’IIS Bertarelli-Ferraris di Milano; Emanuela Barisione, direttrice del Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale San Martino di Genova; Alberta Santuccio, campionessa olimpica di scherma a Parigi 2024; Rebecca Angelica Miscioscia, medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia; Sabrina Presto, ricercatrice al Cnr e socia dell’Associazione Donne e scienza.

Consigliati

28 Ottobre 2025

Savona: torna Orientaragazzi, il salone provinciale

dal 4 al 7 novembre

Presso il complesso del Priamar di Savona torna l’annuale appuntamento dedicato agli studenti della provincia di Savona. La manifestazione si articola in tre principali momenti, confermando l’impegno da parte del …

21 Ottobre 2025

LIGURIA 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT, a La Spezia la terza tappa del calcio integrato con Orientamenti

ASSESSORE FERRO: “SABATO 25 OTTOBRE UNA GIORNATA PER TUTTE LE ABILITÀ. ORIENTAMENTI, SPORTABILITY E BIC GENOVA INSIEME PER METTERE AL CENTRO LO SPORT CHE INCLUDE”

Terza tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”, promosso da Bic Genova e SportAbility con il supporto del Festival Orientamenti di Regione Liguria, sotto l’egida dei comitati regionali …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di