Orientamenti è partner del Festival del Lavoro
29-31 maggio - Magazzini del Cotone
14 Maggio 2025
festival del lavoro

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del Lavoro, a Genova, presso i Magazzini del Cotone, all’interno del Porto Antico.

La sedicesima edizione nazionale della manifestazione, che quest’anno si occuperà di Etica e Sostenibilità del lavoro, ospiterà un’apposita sezione dei lavori dal titolo: “Il futuro del lavoro a portata di giovani – Talento, competenze e innovazione”. L’iniziativa, in collaborazione con Università di Genova, si pone l’obiettivo di accompagnare studenti, neodiplomati e neolaureati alla scoperta delle proprie potenzialità e delle strade per entrare con consapevolezza nel mondo del lavoro. Attraverso laboratori, talk, esperienze digitali, giochi didattici e consulenze personalizzate, il Festival proporrà attività dedicate a tutti i giovani che vogliono mettersi in gioco.

Nell’area Jobs Talk si concentreranno gran parte degli appuntamenti con esperti di orientamento al lavoro, responsabili di risorse umane e Consulenti del Lavoro.

Istruzione per partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione sul sito: i docenti che sceglieranno di partecipare con la propria classe dovranno effettuale l’iscrizione seguendo questi passi:

  1. andare su: https://www.festivaldellavoro.it/iscrizione/register.php
  2. selezionare l’utente “Altro Partecipante” e cliccare avanti
  3. scegliere tra il tipo di ospite “docente” (se si intende partecipare da solo) o classe-istituto (per fare un’iscrizione di gruppo)
  4. compilare i vari campi e scegliere il giorno dell’iscrizione

Per supporto all’iscrizione delle classi potete scrivere a: assia.montanino@consulentidellavoro.it

Programma Giovani

Nelle giornate del 29 e 30 maggio si discuterà del linguaggio e dei valori della Generazione Z, delle iniziative curate dalla manifestazione Orientamenti della Regione Liguria, di quali sono gli sbocchi occupazionali più richiesti dalle imprese e delle “regole” per un efficace ingresso nel mondo del lavoro. Docenti universitari, ma anche HR manager e dirigenti LinkedIn si soffermeranno sui mestieri del futuro, sulle tecniche più utilizzate per il recruiting sulle piattaforme social e su come costruire la propria reputazione online. Passando per le opportunità di lavoro legate al mondo dello sport e dell’influencer e simulando situazioni che richiedono un uso efficace delle cosiddette soft skills: problem solving, leadership, gestione dello stress, comunicazione. Non c’è futuro, però, senza pensione. Questo argomento sarà, infatti, al centro dei workshop in programma il pomeriggio del 30 maggio, che si focalizzeranno anche sulle misure di welfare aziendale per favorire il benessere organizzativo in azienda e sugli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.

A disposizione dei giovani anche un’area Truck, nella quale imparare a evidenziare i propri punti di forza nel curriculum vitae, prepararsi per un colloquio e scoprire professioni come quella del Consulente del Lavoro.

E un’area Games in cui sfidarsi in esperienze immersive, come un software di realtà virtuale per la sicurezza sul lavoro e il videogame GenL, pensato per imparare a distinguere il lavoro etico dall’illegalità, che consentirà di vincere un viaggio studio a Bruxelles per conoscere le istituzioni comunitarie.

Non mancheranno momenti culturali: all’interno del Festival sarà allestita una mostra interattiva sulle trasformazioni del lavoro dal titolo “Prospettive di lavoro. Riforme, cambiamenti, protagonisti” e il 30 maggio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Sui sedili posteriori”, ispirato a una vera storia di ribellione alla mafia, messa in scena da un gruppo di giovani attori-studenti.

Consigliati

14 Maggio 2025

MOBY DICK FESTIVAL – RIVIERA 2025

22,23, 24, 25 maggio - un evento dedicato a genitori ed educatori

Interessarsi ai figli equivale a mettere sotto il cono di luce le famiglie, le relazioni, le eredità materiali e immateriali, le origini, più o meno fortunate, che sono una prima forma di eredità assoluta, dalla quale ci …

14 Maggio 2025

Open day Unige

16,17,19 maggio

Durante l’open day gli studenti potranno parlare con gli studenti e le studentesse tutor, ascoltare le presentazioni dei corsi, e partecipare a laboratori sulla scelta del percorso post-diploma e sulle …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di