Il Festival Orientamenti, giunto ormai alla 30^ edizione, aprirà i battenti martedì 18 novembre e accoglierà studenti e studentesse fino a venerdì 21. Nelle sale dei Magazzini del Cotone di Genova sarà possibile partecipare a eventi e fermarsi a fare domande negli oltre 150 stand presenti.
La struttura e il programma di quest’anno sono stati ripensati per dare più spazio anche alle famiglie: quest’anno, infatti, il festival durerà un giorno in più e giovedì 20 l’orario di chiusura è posticipato alle 21.30 per consentire anche ai genitori una visita più calma e la possibilità di incontrare le molte realtà presenti.
Oltre agli stand di scuole, istituti, università e corsi di formazione, il festival è ricco di ospiti ed eventi interessanti. Ci saranno laboratori per studenti, interventi di enti e istituzioni e tornano anche i nostri Dreamers: quest’anno avremo la giornalista Giovanna Botteri, il pasticcere Iginio Massari e la consulente della Nasa Amalia Ercoli-Finzi.
L’obiettivo di Orientamenti è sempre lo stesso: dare spunti concreti e utili a ragazze e ragazzi che devono affrontare scelte importanti; senza dimenticare gli strumenti per le persone che li seguono in questo percorso.
Mercoledì 22 apriranno le iscrizioni sia per la parte espositiva che per gli eventi.
Orari di apertura della 30esima edizione del festival:
Martedì 18 novembre – dalle 9.00 alle 19.30
Mercoledì 19 novembre – dalle 9.00 alle 19.30
Giovedì 20 novembre – dalle 9.00 alle 21.30
Venerdì 20 novembre – dalle 9.00 alle 18.00
Come sempre la partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è necessaria: per la parte espositiva sono disponibili biglietti giornalieri mentre gli eventi sono tutti prenotabili singolarmente fino a esaurimento posti.