Giornata mondiale del pizzaiolo
17 Gennaio 2021
21_01_17_FB-1080×628

Ogni 17 gennaio si celebra la giornata mondiale del pizzaiolo, istituita nel 2017, anno nel quale “L’Arte tradizionale del pizzaiolo napoletano” è stata riconosciuta dall’Unesco come parte del patrimonio culturale dell’umanità.

Secondo l’Osservatorio pizza di CNA Agroalimentare quello della pizza è uno dei più attivi fattori di sviluppo economico del nostro Paese. Alcuni dati? Ogni giorno solo in Italia si sfornano circa 5 milioni di pizze nelle circa 63mila pizzerie e locali per l’asporto, taglio e trasporto a domicilio, dove si lavorano in termini di ingredienti durante tutto l’anno 200 milioni di chili di farina, 225 milioni di chili di mozzarella, 30 milioni di chili di olio di oliva e 260 milioni di chili di salsa di pomodoro.

Numeri che fanno girare la testa e che dimostrano come un mestiere tradizionale ed affascinante come quello del pizzaiolo possa essere ancora attuale nell’era digitale.

Consigliati

28 Aprile 2025

L’assistente sociale una professione da scoprire (19 maggio)

L’ordine degli assistenti sociali della Liguria presenta la professione: durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare esperti del settore e scoprire compiti e funzioni dell’assistente sociale, quali sono le …

22 Aprile 2025

Lavorare da bambini: storia di un’infanzia negata

Un viaggio tra parole e immagini d’epoca, per scoprire la realtà del lavoro minorile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Grazie al prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Ansaldo, …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di