Mercato discografico in crescita nel 2019 ma c’è grande incertezza per l’anno in corso
25 Agosto 2020
20_08_25_FB-980×551

Il mercato discografico è cresciuto dell’8,2% nel corso del 2019, generando un totale di 20,2 miliardi di ricavi: è il dato più alto dal 2004, quando i ricavi globali furono di 20,3 miliardi ed è il quinto anno di crescita consecutiva, dal 2015.

A guidare i ricavi è lo streaming, con 11,4 miliardi di introiti generati nel 2019: rappresentano oltre la metà dei ricavi totali (il 56,1%, per l’esattezza).

La crescita dello streaming compensa il calo del fisico (le vendite di cd e vinili scendono di 5,3 punti percentuali: con 4,4 miliardi di ricavi, rappresentano il 22% del totale) e del download (-15,3%). Crescono anche i ricavi relativi alla sincronizzazione in pubblicità, film, giochi e tv: +5,8%.

Ora bisognerà capire che impatto avrà la pandemia sui ricavi del 2020. Le case discografiche continuano a lavorare per supportare le carriere degli artisti, musicisti e dipendenti in tutto il mondo. Una sfida inimmaginabile fino a poco tempo fa.

Consigliati

28 Aprile 2025

L’assistente sociale una professione da scoprire (19 maggio)

L’ordine degli assistenti sociali della Liguria presenta la professione: durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare esperti del settore e scoprire compiti e funzioni dell’assistente sociale, quali sono le …

22 Aprile 2025

Lavorare da bambini: storia di un’infanzia negata

Un viaggio tra parole e immagini d’epoca, per scoprire la realtà del lavoro minorile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Grazie al prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Ansaldo, …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di