Food delivery, uno sguardo ai dati degli ultimi mesi
25 Giugno 2020
20_06_25_FB-980×551

 

L’emergenza covid-19 ha dato largo spazio di crescita al food delivery: dagli ordini classici come pizza, hamburger o sushi fino alla possibilità di farsi arrivare a domicilio la spesa settimanale. Un modo sicuro per evitare il contagio. All’insegna della comodità.

Vediamo i numeri che hanno coinvolto questo specifico settore. Un’impennata del +400% rispetto a febbraio, con marzo al raddoppio e aprile a +189% rispetto a marzo. Crescite vorticose di tutto il mondo delivery, registrate in tempi di lockdown.

Si è passati da mille a 5mila consegne a sera. Ora questa impennata si sta moderando, l’inizio di maggio registra una flessione del 20%, ma sicuramente non si tornerà ai numeri dello scorso anno.

Da questi dati si comprende come molti ristoranti, pizzerie, paninoteche, per limitare le perdite, si sono riconvertiti alla consegna a domicilio. O hanno intensificato la loro offerta online o via app. Spesso in modo indipendente e con sistemi poco efficaci, appoggiandosi in maniera improvvisata alle piattaforme social senza alcuna esperienza in merito. Per questo motivo si è aperto un varco verso figure professionali specializzate nella valorizzazione del “food” come fotografi in grado di far risaltare al massimo l’immagine dei prodotti culinari. Fondamentale per attrarre nuova utenza.

Consigliati

28 Aprile 2025

L’assistente sociale una professione da scoprire (19 maggio)

L’ordine degli assistenti sociali della Liguria presenta la professione: durante l’incontro, gli studenti avranno l’opportunità di ascoltare esperti del settore e scoprire compiti e funzioni dell’assistente sociale, quali sono le …

22 Aprile 2025

Lavorare da bambini: storia di un’infanzia negata

Un viaggio tra parole e immagini d’epoca, per scoprire la realtà del lavoro minorile tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Grazie al prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Ansaldo, …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di