Call for Ideas: i giovani costruiscono le regioni del futuro
concorso promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
9 Settembre 2023
call_for_ideas

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nell’ambito della II edizione de “L’Italia delle Regioni” offre ai giovani l’opportunità di far ascoltare la propria voce e partecipare ai tavoli di confronto, con i Presidenti e gli Assessori di Regioni, stakeholder del settore pubblico e privato, che durante l’evento si confronteranno per costruire il futuro delle nostre Regioni. Inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di svolgere uno stage presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Roma.

Quest’anno il Festival delle Regioni si focalizzerà sul tema delle Infrastrutture, dalla mobilità, al territorio, alla formazione, alla sanità, al Made in Italy e all’Europa declinato in cinque temi di confronto:

1. PER LO SVILUPPO – il tavolo si confronterà sulle linee future per lo sviluppo economico; per le opere pubbliche; la logistica delle infrastrutture come porti, aeroporti; ma anche soluzioni digitali e tecnologiche e il tema della Ricerca e Sviluppo come principale veicolo di innovazione e crescita.

2. PER LA DIFESA DEL TERRITORIO – il tavolo si concentrerà su proposte concrete per affrontare i cambiamenti climatici, le criticità legate alla risorsa acqua in presenza di siccità ed alluvioni; la difesa del nostro suolo e dell’agricoltura; nonché, il ruolo e il futuro della protezione civile.

3. PER L’ASSISTENZA ALLE PERSONE – lo sviluppo e l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale sarà il tema centrale del tavolo. Si ragionerà su uno sviluppo quanto più inclusivo e vicino alle persone, che ricercano nella sanità italiana un punto di riferimento nel momento del bisogno. Il tema sarà declinato anche in chiave di welfare e integrazione socio-sanitaria.

4. PER L’ATTRAZIONE DEI TALENTI – il focus del tavolo saranno proprio i giovani e la loro formazione. Si ragionerà su una proposta che includa il potenziamento delle loro competenze attraverso strumenti innovativi e infrastrutture all’altezza di un’istruzione aggiornata e dinamica.

5. PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI TERRITORI – il tavolo si concentrerà sul ruolo delle regioni in Europa, sulla promozione del Made in Italy e per l’internazionalizzazione dei nostri territori, per aprire sempre di più l’Italia al confronto con altri Paesi.

Hai una proposta o un’idea innovativa su questi temi? Hai tra i 18 e i 28 anniPartecipa alla Call for Ideas, raccontando la tua visione, compila il modulo seguendo le Linee Guida e invialo tramite l’apposito form che trovi di seguito.

La Call for Ideas è aperta dall’8 agosto al 15 settembre 2023.

Consigliati

28 Ottobre 2025

Savona: torna Orientaragazzi, il salone provinciale

dal 4 al 7 novembre

Presso il complesso del Priamar di Savona torna l’annuale appuntamento dedicato agli studenti della provincia di Savona. La manifestazione si articola in tre principali momenti, confermando l’impegno da parte del …

21 Ottobre 2025

LIGURIA 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT, a La Spezia la terza tappa del calcio integrato con Orientamenti

ASSESSORE FERRO: “SABATO 25 OTTOBRE UNA GIORNATA PER TUTTE LE ABILITÀ. ORIENTAMENTI, SPORTABILITY E BIC GENOVA INSIEME PER METTERE AL CENTRO LO SPORT CHE INCLUDE”

Terza tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”, promosso da Bic Genova e SportAbility con il supporto del Festival Orientamenti di Regione Liguria, sotto l’egida dei comitati regionali …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di