
GENOVA. Si apre martedì prossimo la 24° edizione del Salone Orientamenti, appuntamento dedicato agli studenti (dalla primaria alla secondaria di secondo grado), docenti e famiglie. Il cuore del più grande “villaggio dell’orientamento” d’Italia sarà al Porto Antico di Genova, dal 12 al 14 novembre. Ma il programma, ancora più ricco e interessante, prevede eventi anche a Palazzo Ducale (con le professioni della cultura) e al Palazzo della Borsa (con il Career Day che anticipa l’apertura già a lunedì 11) oltre a Palazzo San Giorgio, Acquario e Museo della Navigazione (con le professioni del mare).

Il Salone, organizzato da Regione Liguria e dal comitato promotore composto da Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Università degli Studi di Genova, Ufficio Scolastico Regionale e Camera di Commercio in strettissima collaborazione con il MIUR ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è la tappa più importante di un percorso che si è esteso nel tempo e nello spazio.

“Orientamenti è diventato il Salone guida a livello italiano dell’orientamento dei giovani – ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Ogni anno sono sempre più numerose le aziende, gli enti di formazione e le scuole che decidono di essere presenti. Quest’anno i partecipanti saranno ancora più numerosi e noi non possiamo che invitare tutti i giovani a visitare il Salone al Porto Antico, perché sarà una bella occasione per parlare con i Capitani coraggiosi, con motivatori, con chi ha trovato una propria strada e che può essere da esempio.

Naturalmente in Liguria molte sono le opportunità che verranno offerte nell’ambito del turismo e della blue economy che sono gli asset fondamentali della nostra regione. Quello che è certo è che da Orientamenti potranno uscire con un’offerta di lavoro in tasca, o comunque un’opportunità, grazie anche alle Accademie del mare realizzate di comune accordo con le grandi compagnie di crociera e agli esponenti delle aziende presenti. Un bel momento di speranza dunque per i nostri giovani che potranno guardare con più fiducia al loro futuro”.
Consigliati
Orientamenti partecipa al SportAbility Day il 23 settembre
Orientamenti parteciperà alla terza edizione dello “SportAbility Day” che si terrà nel magnifico impianto polisportivo My Sport Village Sciorba di Genova: sarà una giornata di festa promossa da Stelle nello …
Voucher Centri Estivi 2023: Regione Liguria stanzia 3,3 milioni di euro
Quest’anno domande presentate direttamente dalle famiglie
La Giunta Regionale ha approvato l’avviso per accedere alla misura “Voucher Centri Estivi 2023” volta a sostenere le famiglie agevolando la partecipazione dei bambini e ragazzi da 3 a 14 …
scopri l’edizione 2023 di Orientamenti Summer
Un mese di appuntamenti, in tutto il territorio regionale dedicati all’orientamento, allo sviluppo delle competenze e all’educazione civica. Anche d’estate si possono coltivare i propri sogni e vivere esperienze formative! …