Miriam è affetta da fibrosi cistica. Oltre a curarsi e a vivere con una patologia grave, studiare con profitto al liceo, malgrado continui ricoveri (156 giorni solo nel 2016), ora frequenta la facoltà di Medicina. Trova il tempo da dedicare alla raccolta fondi sui social e nei vari eventi per le onlus legate alla sua malattia, raccogliendo migliaia di euro ogni anno e coinvolgendo spesso le scuole che ha frequentato. “Quando le persone mi chiedono come io faccia, rispondo che è semplicemente la passione a spingermi a continuare a lottare. La forza di volontà, volere è potere, insomma, chiamiamolo come più ci piace… è tutto. Se sono quello che sono, è soprattutto grazie alla fibrosi cistica, che considero essere il mio valore aggiunto più grande”. Dedica gran parte della sua vita a raccogliere fondi per la ricerca.
QUIRINALE: PRESIDENTE TOTI, “LIGURIA ORGOGLIOSA DI MIRIAM, ESEMPIO TENECIA E CORAGGIO PER TUTTI NOI”
26 Febbraio 2023“Non ha mai smesso di lottare contro la sua malattia, la fibrosi cistica, e, nonostante i continui ricoveri, studia per diventare medico, dando esami anche dal letto d’ospedale e impegnandosi per sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca. Nel 2021 è stata nostra testimonial al Salone Orientamenti e oggi ancora di più è un esempio di tenacia e coraggio, non solo per i giovani ma per tutti noi. Brava Miriam, la Liguria è orgogliosa di te”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che si congratula con Miriam Colombo, 21 anni, studentessa presso l’Università di Genova, insignita dell’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella “per l’impegno, la passione, l’entusiasmo nel sensibilizzare le persone a donare a favore della ricerca e della cura della fibrosi cistica“. Miriam, originaria di Varese e residente a Ospedaletti, è testimonial della Lega Italiana Fibrosi Cistica.
Consigliati
20 Novembre 2023
Il festival Orientamenti chiude con oltre 110mila presenze
Sono state più di 110mila le persone, studenti, docenti, famiglie, che hanno visitato la 28esima edizione di Orientamenti, senza contare il pubblico della serata finale in programma questa sera dal titolo …
4 Novembre 2023
OrientaRagazzi e Orientamenti – Salone Provinciale di Savona (9-10 Novembre)
Torna anche quest’anno nella sua veste rinnovata da nuove collaborazioni OrientaRagazzi, l’importante appuntamento provinciale dedicato alle nuove generazioni alle prese con la delicata scelta del percorso per il proprio futuro. Il progetto …
27 Ottobre 2023
Dal 26 ottobre al 3 novembre gli appuntamenti di Orientamenti in collaborazione con il Festival della Scienza
Al Festival della Scienza, a Genova tra fine ottobre e inizio novembre, Orientamenti propone due laboratori e cinque incontri per studenti e studentesse di ogni ordine e grado e due …
FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione


Con il patrocinio di






Comitato promotore







Media partner


