Read a Book Day
6 Settembre 2020
20_09_06_FB-1080×628

Oggi è il “Read a book Day”! Lo sai che la lettura ha un grosso potere benefico? Ecco qui di seguito 3 motivi validi per leggere con costanza:

1 – AIUTA A RIFLETTERE E AVERE SENSO CRITICO: Il nostro cervello è proprio come un muscolo, ha bisogno di esercizio per allenarsi e la lettura è uno degli esercizi migliori che si possa fare per stimolarlo. Numerosi studi dimostrano che leggere potenzia e stimola le capacità cognitive, favorendo il pensiero analitico.

2 – FA BENE ALLA NOSTRA SALUTE: leggere riduce lo stress e aumenta la tranquillità. Infatti leggere ci obbliga ad allontanarci dai tanti pensieri che sempre invadono la nostra testa, ci aiuta a rallentare costringendoci a prendere una pausa utile e salutare.

3 – MIGLIORA LA TUA MEMORIA: la lettura costituisce una delle attività più impegnative per il nostro cervello, favorendo circuiti neurali differenti rispetto a quelli utilizzati quando si guarda o si parla. Un esercizio che favorisce la nostra memoria di lavoro.

Hai già deciso la lettura di questo mese?

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di