Turismo e pandemia, quanto sono cambiate le mete internazionali?
27 Novembre 2020
20_11_27_FB-980×551

Secondo un rapporto della Banca d’Italia ben 9 viaggiatori stranieri su 10 hanno abbandonato l’Italia come meta tra aprile e maggio di quest’anno a causa della pandemia di Covid-19.

Ma quali sono quelli che hanno statisticamente rinunciato di più a visitare il bel paese durante il lockdown?

Il dato peggiore arriva dai turisti canadesi che con il -93% hanno portato le loro visite in Italia da circa 400mila dello stesso periodo del 2019 a circa 25mila. Anche i turisti statunitensi sono drasticamente calati (-89%), così come i russi (-88%) ed i tedeschi (-87%).

Anche i nostri connazionali nello stesso periodo hanno ridotto i movimenti internazionali; infatti il Canada ha visto diminuire i turisti italiani del 65%, mentre la Russia ne ha avuto un calo del 73%.

Quest’ultimo dato dimostra come gli italiani abbiano sì frenato i propri viaggi all’estero, ma molto meno di quanto non abbiano fatto gli stranieri con l’Italia, indice di come all’estero sia stato percepito come molto grave il problema dell’epidemia di Covid-19 nel nostro paese.

Consigliati

17 Giugno 2025

Torna il Summer Lab delle Costruzioni

Un’occasione unica educativa e gratuita per ragazzi tra i 12 e i 14 anni

L’iniziativa è realizzata con il sostegno di Formedil, Regione Liguria, OrientaMenti, delle parti sociali del settore edile – ANCE, FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL – e con il contributo …

16 Giugno 2025

Torna il calcio integrato: a Savona la seconda tappa!

Assessore Ferro: “Inclusione e partecipazione attiva sono punti cardine di Liguria 2025 – REGIONE EUROPEA DELLO SPORT”

Domenica 22 giugno a Savona, presso il campo Levratto di Zinola, si svolgerà la seconda tappa per il progetto “Calcio Integrato – Liguria 2025”. Promosso da Bic Genova e SportAbility, …

14 Maggio 2025

Orientamenti è partner del Festival del Lavoro

29-31 maggio - Magazzini del Cotone

Il mondo del lavoro si apre ai giovani con una tre giorni ricca di stimoli, strumenti pratici e opportunità concrete: dal 29 al 31 maggio 2025 torna il Festival del …

FINANZIATO FONDO SOCIALE EUROPEO

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner

Con il supporto di