Sole24ore: una nave azienda da Genova a Palermo per formare 270 studenti
Iniziativa della regione Liguria per il Salone dell’Orientamento: mini crociera aperta a istituti alberghieri e nautici di tutta Italia
24 Ottobre 2022
sailor-sole24ore

Duecentosettanta studenti su una nave-azienda per fare rotta verso il mondo del lavoro grazie al progetto Om-Sailor, curato da Regione Liguria: tre giorni in navigazione da Genova a Palermo (e ritorno) per un’esperienza di orientamento unica nel suo genere, nella quale laboratori teorici e pratici ed esercitazioni si alternano a colloqui e incontri alla scoperta delle professioni e dei mestieri del mare. L’iniziativa è un’importante tappa di avvicinamento al Salone Orientamenti 2022, promosso dall’assessorato regionale alla formazione e all’orientamento, e che si svolgerà dal 15 al 17 novembre nei Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova.

Gli istituti coinvolti

Tra i ragazzi a bordo de «La Superba» di Grandi Navi Veloci, 150 sono quelli provenienti dalla Liguria e in particolare dagli Istituti San Giorgio, Marco Polo e Bergese di Genova, ma anche da Imperia (Istituto D’Oria), La Spezia (Cappellini Sauro e Casini), Savona (Ferraris Pancaldo), Finale Ligure (Migliorini) Alassio (Giancardi – Aicardi) e Sarzana (Perentuccelli – Arzelà). Gli altri 120 studenti arrivano da altre regioni italiane (Iis Galilei Artiglio di Viareggio, Caboto di Gaeta, Euclide Caracciolo di Bari, Levi Montalcini di Acqui Terme, Formont di Oulx e Romagnosi di Piacenza), ma anche dall’estero come gli allievi della Lithuanian Maritime Academy e dell’istituto alberghiero Paul Aguier di Nizza.

Laboratori ed esercitazioni

I laboratori e le esercitazioni proposti a bordo (tra cui anche il soccorso di una nave in difficoltà o l’abbandono nave) riguardano sia i lavori di coperta e di macchina che le attività legate alla ristorazione e all’accoglienza nei segmenti sala, bar, cucina e turistico. I partecipanti, inoltre, si confrontano con orientatori e testimonial anche attraverso colloqui individuali. Nel porto di Palermo, durante il giorno di sosta, si terrà un’esercitazione di «abbandono nave» con la partecipazione di tutti gli studenti e i membri dello staff. Il progetto Om-Sailor ha coinvolto anche insegnanti-accompagnatori (uno ogni 15 studenti) in attività di formazione insieme agli esperti del mondo del mare e al personale di bordo.

 

leggi l’articolo completo sul sole24ore ->

Consigliati

10 Maggio 2023

REGIONE LIGURIA, CONCLUSA X EDIZIONE, RIENTRATA A GENOVA NAVE GNV CON A BORDO 200 STUDENTI. PRESIDENTE TOTI, “PROGETTO UNICO A LIVELLO NAZIONALE, RAGAZZI ENTUSIASTI DELLE ESPERIENZA ALLA SCOPERTA DEI MESTIERI DEL MARE

È rientrata a Genova la nave GNV Excellent a bordo della quale si sono imbarcati sabato scorso 200 studenti, di cui 150 provenienti dagli Istituti Nautici, Alberghieri e Turistici della Liguria e 50 provenienti da quattro Istituti Italiani delle regioni Calabria, Lombardia, Piemonte e Toscana e da due istituti...

21 Ottobre 2022

ORIENTAMENTI: AL VIA DOMANI SERA, SABATO 22 OTTOBRE, LA IX EDIZIONE DI ‘SAILOR’, A BORDO CIRCA 270 STUDENTI LIGURI E DI ALTRE REGIONI PER ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

GENOVA. Salpa domani, sabato 22 ottobre, dal Porto di Genova la IX edizione di SailOr, la nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare, un progetto avviato nel 2013 nell’ambito del sistema ‘Orientamenti’ che anticipa l’omonimo Salone, in programma dal 15 al 17 novembre. Dopo due anni di...

Organizzazione

Con il patrocinio di

Comitato promotore

Media partner