Orientamento alla scelta degli istituti tecnici e professionali della rete Tecnorientarsi attraverso la frequenza dei quali è possibile soddisfare le richieste del mercato del lavoro dopo il diploma e che consentono anche la naturale prosecuzione degli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori (ITS-Academy) o le università di riferimento.
Relatori: Alessandro Rivella (già dirigente scolastico e direttore ITS-ICT Accademia Digitale)
Angela Pastorino (già dirigente scolastica e componente della Giunta Esecutiva dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile – ITS)
Orientamento agli istituti tecnici e professionali destinato agli/alle insegnanti orientatori del primo ciclo
16 Novembre 2022Consigliati
15 Novembre 2022
La rete europea Eqavet e il National Reference Point per la qualità dell’istruzione e della formazione professionale.
La qualità nell’istruzione e formazione professionale nell’ambito dell’ultima Raccomandazione Europa e, in particolare, il ruolo della rete Eqavet e del Reference Point italiano. Relatore: Marianna Forleo
15 Novembre 2022
Gli ITS siamo noi
L’evento organizzato da Rete ITS Italy approfondirà attraverso le testimonianze delle istituzioni e dei ragazzi le opportunità offerte dal mondo degli ITS. Studenti e studentesse attualmente impegnati in un corso …
15 Novembre 2022
Adolescenti e Patrimonio culturale: i Musei Civici di Genova per il benessere delle nuove generazioni
Perché molti ragazzi non amano andare al museo? Si può migliorare il benessere degli adolescenti attraverso il patrimonio culturale? Scuola e musei possono essere alleati per creare esperienze che, stimolando …