A bordo 270 studenti italiani, francesi e lituani.
A bordo 270 studenti italiani, francesi e lituani.
Grande partecipazione per la settima edizione di Sailor, progetto promosso da Regione Liguria, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e il coordinamento di Aliseo. La nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare costituirà ancora una volta un’esperienza formativa di grande spessore per 270 studenti accompagnati da 24 tutor.
Da domani sera a martedì 29 ottobre La Suprema”, nave ammiraglia Grandi Navi Veloci, sarà in viaggio sulla rotta Genova-Palermo-Genova, con partenza ed arrivo nel Porto di Genova. A bordo l’attività formativa sarà garantita dalla Capitaneria di Porto di Genova per quanto concerne i laboratori dei settori “coperta e macchina” rivolti agli studenti degli istituti nautici. GNV proporrà i laboratori sala/bar e cucina per i ragazzi degli istituti alberghieri, Costa Crociere e MSC Crociere quelli dedicati ai ragazzi degli Istituti turistici. Da segnalare la collaborazione di Istituto Nautico San Giorgio e Istituti Alberghieri Bergese e Marco Polo. Inoltre all’attività formativa partecipano l’Università degli Studi di Genova, l’Accademia Italiana della Marina Mercantile e la Guardia Costiera Ausiliaria.
I 270 studenti potranno raccogliere informazioni sui mestieri e sulle professioni del mare, prenotando anche appuntamenti con specifici testimonial e operatori e particolare attenzione sarà dedicata alle attività di orientamento alla scelta dei corsi di studio universitari, in particolar modo collegati alle professioni marittime.
Sailor è un evento unico sullo scenario del mondo marittimo e si propone come un percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento. A bordo viene realizzata una attività informativa e una attività laboratoriale, utilizzando la metodologia “learning by doing”. La nave si presenta come un’azienda e propone quindi ai partecipanti, per quanto brevi, delle vere e proprie esperienze lavorative.
Saranno 105 gli studenti dei Nautici liguri (61 del San Giorgio, 20 del D’Oria Imperia, 12 del Cappellini Sauro e 12 del Leon Pancaldo), 40 degli Alberghieri liguri (10 del Marco Polo, 10 del Bergese, 7 del Casini, 4 del Ruffini, 4 del Migliorini, 5 del Giancardi-Aicardi) e 5 del Turistico Ruffini. Dalla Toscana sono in arrivo 13 studenti degli istituti nautici, dall’Abruzzo 30, dalla Puglia 11, dal Lazio 10. Sono iscritti a Sailor anche 5 studenti di un Istituto turistico e 15 a indirizzo alberghiero provenienti dal Piemonte, 10 a indirizzo turistico dell’Emilia Romagna. Sailor accoglierà anche 21 studenti francesi dell’Academie de Nice, e 5 lituani della Lithuanian Maritime Academy.

Un ringraziamento particolare va a MSC Crociere e Costa Crociere che hanno messo a disposizione quattro crociere come forma di riconoscimento ai ragazzi. Saranno estratte a sorte tra gli studenti e consegnate al rientro della Nave Sailor, programmata per martedì 29 ottobre nel pomeriggio.
Consigliati
REGIONE LIGURIA, CONCLUSA X EDIZIONE, RIENTRATA A GENOVA NAVE GNV CON A BORDO 200 STUDENTI. PRESIDENTE TOTI, “PROGETTO UNICO A LIVELLO NAZIONALE, RAGAZZI ENTUSIASTI DELLE ESPERIENZA ALLA SCOPERTA DEI MESTIERI DEL MARE
È rientrata a Genova la nave GNV Excellent a bordo della quale si sono imbarcati sabato scorso 200 studenti, di cui 150 provenienti dagli Istituti Nautici, Alberghieri e Turistici della …
AL VIA LA X EDIZIONE DI ‘SAILOR’, A BORDO DI GNV 200 STUDENTI PER ESPERIENZA DI ORIENTAMENTO E ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Salpa oggi dal Porto di Genova la X edizione di SailOr, la nave dell’orientamento ai mestieri e alle professioni del mare, un progetto avviato nel 2013 nell’ambito del sistema ‘Orientamenti’ …
Sole24ore: una nave azienda da Genova a Palermo per formare 270 studenti
Iniziativa della regione Liguria per il Salone dell’Orientamento: mini crociera aperta a istituti alberghieri e nautici di tutta Italia
Duecentosettanta studenti su una nave-azienda per fare rotta verso il mondo del lavoro grazie al progetto Om-Sailor, curato da Regione Liguria: tre giorni in navigazione da Genova a Palermo (e …